![]() |
Home    Works    Exhibitions    Virtual Tour    Contact |
![]() |
Nelle esposizioni di arte contemporanea mi aspetto di trovare opere in grado di sorprendermi, soprattutto per originalità. Dopo la sorpresa provo curiosità e cerco di indagare le modalità realizzative e i processi creativi intrapresi dagli autori. Infine provo soddisfazione e appagamento. Sulla base di queste sensazioni ho tratto ispirazione per i miei lavori. L'originalità è il primo e più importante aspetto che ricerco e al quale cerco di far corrispondere le mie opere. Nel corso degli anni e delle sperimentazioni ho spesso cercato l'originalità attraverso la casualità, a tale fine ho ritenuto utile inserire nei procedimenti realizzativi elementi in grado di generare risultati imprevedibili non del tutto governabili dalla volontà. Nelle mie opere sono sempre presenti, con particolare evidenza, originali forme sfumate frutto della mia ricerca, che rendono tali opere uniche e ascrivibili esclusivamente alla mia persona. |
Nelle mie opere sono sempre presenti originali forme astratte realizzate con una tecnica da me creata e perfezionata negli anni. Tale tecnica è, salvo errore, unica e rappresenta la firma delle mie opere. Nel corso del tempo e delle sperimentazioni la mia attività si è diversificata dando vita a separati percorsi creativi. Accanto ad opere astratte di forme, linee e colori coesistono monocromie nei toni del grigio e compressioni geometriche. Sono anche presenti opere di solo colore dove, successive stratificazioni cromatiche originano forme e suggestioni visive. Nelle opere più recenti emergono innovazioni e mescolanze di stili e linguaggi, oltre a contaminazioni, citazioni e utilizzo di nuove tecniche. Tali elementi si discostano dalle tipicità dell'astrattismo per approdare ad appartenenze ed eclettismi maggiormente rivolti all'arte contemporanea. Altro elemento che costantemente ricerco è l'originalità, al quale cerco di far corrispondere le mie opere. Nel corso della ricerca artistica ho spesso cercato l'originalità attraverso la casualità. A tale fine ho ritenuto, in alcuni casi utile inserire procedimenti realizzativi in grado di generare risultati imprevedibili non del tutto governabili dalla volontà. Altra particolarità della mia produzione riguarda la rappresentazione in forma di dittico di quasi tutte le opere. Tale modalità consente, a mio modo di vedere, di amplificare e rafforzare la narrazione visiva. |
A partire dal 2024 il mio interesse si è progressivamente rivolto al variegato contesto dell'arte contemporanea. Non solo quindi opere astratte di forme, linee e colori, espressioni del non reale, ma anche composizioni più affini all'evoluzione culturale e alle tematiche dei nostri tempi. Nelle mie opere più recenti tale tendenza si è palesata evidenziando mescolanze di stili e linguaggi, oltre a contaminazioni, citazioni e utilizzo di tecniche inedite. Tali elementi si discostano decisamente dalle tipicità dell'astrattismo, per approdare ad appartenenze ed eclettismi affini all'arte contemporanea. Fin dagli inizi di questo percorso, ho percepito la necessità di dover comunque mantenere una continuità e una rappresentanza con quanto in precedenza realizzato. Mi riferisco alla mia produzione di opere astratte ed in particolare alla costante presenza di originali forme sfumate, realizzate con una tecnica da me creata e perfezionata negli anni. Tale caratteristica figurativa ha rappresentato e rappresenta tutt'ora la firma delle mie opere. Sulla base di tali considerazioni ho ritenuto che, anche in ambito "arte contemporanea" tali forme sfumate, evidenti e centrali nelle opere astratte, potessero continuare ad essere rappresentate considerandosi, nelle opere di arte contemporanea, come parti dell'insieme ed anche come elementi di citazione e contaminazione. Realizzando in questo modo anche una citata continuità stilistica con le precedenti produzioni. Esistono numerosi esempi in tal senso: Nel dittico "jungle scenes", unitamente agli animali predatori (leopardo e coccodrillo), raffigurati utilizzando la sola silhouette e una texture riempitiva a più colori, è presente centralmente una figura nera riconducibile a un primate in stato di agitazione per la presenza del predatore. La forma sfumata nera assimilabile a un primate è indiscutibilmente collegabile allo stile e alla tecnica utilizzata mie opere astratte. Per una analisi artistica del dittico "jungle scenes" si rimanda al presente link. L'infinito, pur da considerarsi opera di arte contemporanea anche per i numerosi riferimenti che inducono a riflessioni sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente, contiene numerosi ed evidenti elementi riconducibili stilisticamente alle mie opere astratte. Per una analisi artistica dell'opera si rimanda al presente link. |
![]() Jungle Scenes01 ![]() Jungle Scenes02 |
Giorgio Binda Official site Copyright © Giorgio Binda All right reserved |